A volte non ci piacciono le sorprese, e questo è successo a molte persone quando Apple ha annunciato che, insieme al lancio di iPhone 8 e iPhone 8 Plus, lo scorso settembre, la società avrebbe lanciato l’iPhone X pochi mesi dopo.
La prima domanda che mi è venuta in mente (a prescindere dal fatto che avessimo detto iPhone decimo o iPhone 10) era il motivo per cui avevano saltato l’iPhone 9. La risposta è semplice e abbastanza chiara, quest’anno è il decimo anniversario del lancio del primo iPhone. Un pò deludente, suppongo che ti aspetteresti qualcosa di più scioccante, ma questa è la realtà.
Uno dei primi e più importanti cambiamenti di questo iPhone è la rimozione del pulsante di avvio. Questo cellulare è tutto schermo, se lo si acquista potrebbe volerci del tempo per adattarsi ad esso, ma una volta fatto, dimenticherete che il pulsante esisteva una volta.
La rimozione di questo pulsante significa che Apple è stata in grado di progettare un intero schermo ai suoi bordi. Il dispositivo stesso è più piccolo di iPhone 8 Plus, ma lo schermo è più grande. Significa anche che ci sono nuovi modi per eseguire alcuni comandi.
Probabilmente la cosa più sorprendente è il riconoscimento facciale, lo strumento che ti permetterà di sbloccare il tuo dispositivo senza dover inserire l’impronta digitale o la password. Molti hanno già discusso il problema che questa nuova tecnologia potrebbe rappresentare per i gemelli con cattive intenzioni. Ma gli ingegneri Apple hanno lavorato negli ultimi anni per impedire a qualcuno di farla franca con questo strumento.
È più sicuro dell’impronta digitale. Le probabilità che un estraneo possa sbloccare il tuo cellulare con riconoscimento facciale sono una su un milione rispetto a una su 50.000 dell’impronta digitale. E non devi puntare direttamente e davanti la tua faccia per sbloccare il tuo iPhone, in quanto riconosce diversi angoli.