‘Icaro!’ E fu più fievole il richiamo. ‘Icaro!’ E fu l’estrema volta. Solo fui, solo e alato nell’immensità.

"‘Icaro!’ E fu più fievole il richiamo..‘Icaro!’ E fu l’estrema volta. Solofui, solo e alato nell’immensità." (Gabriele d'Annunzio, versi tratti da "Alcyone" e dalla poesia "Ditirambo IV")

MANIFESTO PER LA REGOLAMENTAZIONE DEI SOCIAL NETWORK >

Apple offre lezioni di programmazione gratuite

Apple offre lezioni di programmazione gratuite

Dal 7 ottobre scorso, l’Europa celebra la “EU Code Week”, un progetto sviluppato dalla Commissione Europea, a cui Apple ha voluto aderire per fornire gratuitamente la propria conoscenza nel settore. I negozi Apple in tutto il continente offrono ora centinaia di sessioni di programmazione fino al 22 ottobre per celebrare l’importanza di questa pratica informatica. […]

leggi tutto
La dieta giusta dipende dalla tua età

La dieta giusta dipende dalla tua età

Quando siamo adolescenti, possiamo mangiare una ciotola di cereali o spaghetti istantanei prima di cena e poi poter continuare a mangiare. Ma come tutto nella vita, anche questo cambia. Confrontando il metabolismo di un adolescente con quello di una persona adulta, è molto facile capire come la nutrizione e l’energia necessaria cambiano a seconda della […]

leggi tutto
Arrivano le sexy dolls “intelligenti”

Arrivano le sexy dolls “intelligenti”

Una start-up californiana, la Lumi Dolls, promette di sostituire le “sexy dolls” con veri e propri robot dotati intelligenza artificiale. Giocattoli sessuali connessi, realtà virtuale e robot stanno preparando una rivoluzione sociale? Questa è la sfida di Lumi Dolls, che si presenta come “la prima agenzia delle bambole di sesso”, prefigurando il futuro dei bordelli. […]

leggi tutto
Il marchio francese del lusso S.T. Dupont celebra i suoi 145 anni

Il marchio francese del lusso S.T. Dupont celebra i suoi 145 anni

S.T. Dupont, il marchio francese degli accessori di lusso, festeggia il suo 145° anniversario. Per questa occasione, alcuni nuovi sono previsti alcuni nuovi prodotti in una serie denominata “Conquista dell’Occidente Selvaggio”. Fondata da Simon Tissot-Dupont – da qui la sigla ST – l’azienda è conosciuta per i suoi accessori di lusso come accendini, penne … […]

leggi tutto
BMW X2: il nuovo piccolo SUV della casa tedesca

BMW X2: il nuovo piccolo SUV della casa tedesca

La BMW X2 è stata presentata per la prima volta come concetto nel 2016 Paris Motor Show. In Europa, saranno innanzitutto disponibili motori diesel e benzina a due litri per questo nuovo SUV del produttore tedesco. In Gran Bretagna, la vendita della BMW X2 partirà da circa 38.600 euro. Per gli Stati Uniti, BMW sta […]

leggi tutto
Generazione Z: come comunica sulle reti sociali?

Generazione Z: come comunica sulle reti sociali?

Hanno tra i 16 ei 22 anni e le loro pratiche digitali sono costantemente analizzate. In un momento in cui le valutazioni su questi giovani ultra-connessi sono contraddittori, Diplomeo ha condotto uno studio sulla comunicazione e sulle reti sociali nella “Z”. E i risultati smentiscono alcuni stereotipi … Snapchat, stella di giovani connessi Snapchat è […]

leggi tutto
Richard Mille presenta il RM 70-01 Tourbillon Alain Prost

Richard Mille presenta il RM 70-01 Tourbillon Alain Prost

In onore di Alain Prost, quattro volte campione del mondo piloti di Formula 1, Richard Mille presenta una nuova edizione limitata Tourbillon prevista per soli trenta esemplari. L’orologio RM 70-01 tourbillon Alain Prost è il risultato di una collaborazione tra il campione e Richard Mille (che sono anche molto amici) che hanno lavorato insieme per […]

leggi tutto
Pixel 2 contro iPhone X

Pixel 2 contro iPhone X

Anche se si aspettavano poche sorprese al lancio di Pixel 2, a causa delle perdite che si sono verificate negli ultimi mesi, Google è riuscita ad estrarre uno o due conigli dal suo cappello. Basteranno queste poche caratteristiche inaspettate abbastanza brillanti per attirare nuovi clienti e sfumare il nuovo Apple iPhone X? Guardiamo le prime […]

leggi tutto
Hublot & Ferrari: l’orologio dei 70 anni

Hublot & Ferrari: l’orologio dei 70 anni

Per celebrare le 70 primavere della Casa di Maranello, la casa svizzera degli orologi di lusso Hublot ha personalizzato il modello “Chronograph Techframe Tourbillon”, famoso per la sua struttura insolita. In occasione del 70 ° anniversario della Ferrari Hublot ha messo in vendita un’edizione limitata Techframe Tourbillon Chronograph. Un lotto venduto a 180.000 euro alla […]

leggi tutto
Bill Gates: “Scommetti sulle idee folli”

Bill Gates: “Scommetti sulle idee folli”

“All’inizio del 1975, quando ero al college, il mio amico Paul Allen mi ha mostrato un numero di rivista Popular Electronics che presentava l’Altair 8800, il primo personal computer per avere successo commerciale. Entrambi avevamo lo stesso pensiero angosciato: “La rivoluzione tecnologica avrà luogo senza di noi! Siamo stati convinti che i computer avrebbero cambiato […]

leggi tutto
Horus: una superbike volante

Horus: una superbike volante

L’hoverbike Horus è un nuovo tipo di veicolo leggero e sportivo che combina la libertà di volare e il piacere di guidare un superbike. Permette a un solo pilota di scoprire un nuovo modo di guidare un veicolo sportivo. L’idea di Horus è venuta dal veicolo costruito da Chris Malloy nel 2015. Gli studenti di […]

leggi tutto
Come gli impressionisti possono ispirare la trasformazione digitale

Come gli impressionisti possono ispirare la trasformazione digitale

Nella storia della pittura, il gruppo degli impressionisti ha segnato una pausa nelle convenzioni, stabilendosi sui margini dei saloni e dell’arte ufficiale. È attraverso il cambiamento e l’aspetto precursore delle loro opere che questi pittori della società hanno portato un altro punto di vista alla pittura. Sconvolgendo l’ordine stabilito, rimasero nella storia. Quando si verifica […]

leggi tutto
Winston, intelligenza artificiale al servizio della politica: possibile?

Winston, intelligenza artificiale al servizio della politica: possibile?

Winston è un robot intelligente progettato per aiutare i nostri politici. Potrebbe parlare con gli elettori, prendere l’impulso di una folla e connettersi a più applicazioni mobili per condividere le opinioni degli elettori. Venerdì 13 ottobre 2017 è stato presentato in una conferenza di Radio-Canada intitolata “Insights on Innovation”. In una delle discussioni, Jean-René Dufort […]

leggi tutto
CityGo, il veicolo del futuro, oppure no?

CityGo, il veicolo del futuro, oppure no?

Nei primi anni del XXI° secolo, l’inventore Dean Kamen aveva immaginato un mondo utopistico in cui per le distanze breve o lunghe passeggiate sarebbe stato utilizzato un trasportatore personale su due ruote, auto-bilanciato con un giroscopio: il Segway PT. Troppo costoso per le masse come poco adatto ai marciapiedi delle città che, spesso così stretti […]

leggi tutto
Forbes 2017, i cento uomini più ricchi del mondo

Forbes 2017, i cento uomini più ricchi del mondo

  #1 Bill Gates $86 B 61 Microsoft United States #2 Warren Buffett $75.6 B 87 Berkshire Hathaway United States #3 Jeff Bezos $72.8 B 53 Amazon.com United States #4 Amancio Ortega $71.3 B 81 Zara Spain #5 Mark Zuckerberg $56 B 33 Facebook United States #6 Carlos Slim Helu $54.5 B 77 telecom Mexico […]

leggi tutto
Bikesphere, lo scudo di luce per i ciclisti by Michelin

Bikesphere, lo scudo di luce per i ciclisti by Michelin

Per la sicurezza dei ciclisti è ormai evidente che gli indumenti ad alta visibilità non sono più sufficienti anche in considerazione dell’incremento delle auto in circolazione. L’ultima innovazione per garantire una guida sicura sulle due ruote di notte viene dal produttore francese di pneumatici Michelin. Il dispositivo, denominato “bikesphere”, è un dispositivo che viene installato […]

leggi tutto
Divertenti trucchi di Google che non tutti conoscono

Divertenti trucchi di Google che non tutti conoscono

GOOGLE TILT Lo schermo si inclina. Fuori bilanciamento, spento. Immagino che gli sviluppatori abbiano voluto dare un tocco aggiunto al significato di “Tilt”. CLICCA QUI    GOOGLE RICERCA SUBACQUEA Potrai fare la tua ricerca in versione “subacquea” con tanto di pesci e onde. CLICCA QUI   GOOGLE MIRROR La tua ricerca allo specchio. CLICCA QUI […]

leggi tutto
Che bel robot! Sembra un giornalista

Che bel robot! Sembra un giornalista

TSUNEO KITA, A CAPO DEL GRUPPO NIKKEI CHE HA COMPRATO DUE ANNI FA IL “FINANCIAL TIMES”: “GLI ARTICOLI BREVI VENGONO SCRITTI DA INTELLIGENZA ARTIFICIALE” – “IL FUTURO DEI GIORNALISTI? SERVIRANNO QUELLI IN GRADO DI SPIEGARE I FENOMENI” Tsuneo Kita si sveglia alle quattro e per prima cosa legge la versione online del Nikkei, il giornale […]

leggi tutto
Privacy web, gli editori alla Ue: così favorite Google e Facebook

Privacy web, gli editori alla Ue: così favorite Google e Facebook

Gli editori italiani e europei hanno inviato una lettera apertaParlamento europeo e al Consiglio europeo contro la proposta di regolamento Ue sulla privacy online. Perché è un ostacolo all’attività degli editori? Il punto è che l’intenzione nobile – garantire la privacy degli utenti della rete soprattutto in relazione alla raccolta dei dati fatta da Google, Facebook e […]

leggi tutto
Parcheggi e posti auto nell’evoluzione normativa e giurisprudenziale

Parcheggi e posti auto nell’evoluzione normativa e giurisprudenziale

Breve premessa La materia dei parcheggi non si presenta affatto chiara, anche e soprattutto se si considerano i molteplici interventi normativi che si sono susseguiti nel corso degli anni (vedi da ultimo l’art. 10 del decreto “Semplifica Italia”) con finalità differenti. Difatti, sino ad un certo periodo di tempo la speciale normativa urbanistica ha prescritto […]

leggi tutto
Perché le App per il pagamento dei parcheggi stentano a decollare?

Perché le App per il pagamento dei parcheggi stentano a decollare?

Ancora non esistono numeri ufficiali di questo settore anche per la totale deregolamentazione nella quale si opera nell’ambito del pagamento dei parcheggi con l’utilizzo delle App. Ad ogni buon conto in generale si rileva che ancora si stenta molto a decollare ove, salvo casi sporadici, i cittadini che utilizzano le App rappresentano meno del 3% rispetto […]

leggi tutto
Mobilità Urbana, i dati Istat

Mobilità Urbana, i dati Istat

Nei comuni capoluogo di provincia, gli autobus del trasporto pubblico locale (Tpl) sono 79 ogni 100 mila abitanti, in leggero aumento sull’anno precedente. I bus “ecologici” (in prevalenza alimentati a metano/GPL) sono il 22,4% del totale. Crescono le reti di trasporto locale su ferro: +2,6% per il tram, presente in 12 città, e +10,6% per […]

leggi tutto